• Fisarmonica

  • Il corso di Fisarmonica (Bassi Standard) è suddiviso in tre corsi.

    I CORSO: Prevede le prime nozioni di grammatica musicale, giusta postura, uso dello strumento 
    e corretto utilizzo del  mantice, motore espressivo della fisarmonica; con l'ausilio di alcuni metodi 
    didattici (Metodo Berben e Tecnica moderna del fisarmonicista) l’allievo, in breve tempo, sarà in grado 
    di suonare facili brani di repertorio.

    II CORSO: Prevede di raggiungere un buon livello tecnico e di padronanza dello strumento. 

    III CORSO: approfondimento e sviluppo del repertorio musicale perfezionando ulteriormente gli aspetti 
    tecnico/pratici. Avviamento alla fisarmonica bassi sciolti.

    PERCORSO:
    Materie musicali di base (Teoria e solfeggio)
    Impostazione delle mani, delle braccia e postura del corpo
    Esercizi tecnici per l'unione delle due mani (Metodo Berben)
    Studio del Mantice e delle dinamiche espressive della fisarmonica
    Esercizi tecnici per l’agilità (Tecnica moderna del fisarmonicista)
    Concertazione di una partitura con l'utilizzo dei registri.
    Brani di repertorio originale e trascritto (classico, liscio, ballabile, latino, swing, jazz etc)

    Insegnante: